L'osteocondrosi cervicale è una malattia in cui una polpa di fuoco a banda molle che interpreta il ruolo di un ammortizzatore tra le vertebre è nata in un tessuto sintonizzato, mentre le radici dei nervi e dei vasi sanguigni sono coinvolti nella patogenesi.
Ciò significa che una persona che sente il dolore al collo, alle spalle, alle armi, alla stella e alla manifestazione non solo appare a un neurologo, ma anche ai medici di altre specialità mediche (cardiologo, terapista, ortopedico), che complica la diagnosi primaria della malattia.
L'uso diffuso dell'osteocondrosi cervicale è spiegato dalle caratteristiche dell'uscita delle radici delle terminazioni nervose nella parte superiore della colonna vertebrale e dalla mobilità delle articolazioni del collo, per cui il carico sulla tenuta della scatola del cranio viene trasportato nella posizione verticale. Uno 60-70 anni fa 60-70 anni fa, sono per la prima volta in una persona matura o persino anziana nell'era più antica per una struttura medica per l'osteocondosi del collo, ma le persone che sono nate da 20 a 40 anni fa hanno spesso osteocondrosi in giovane età. Ciò indica un significativo deterioramento della salute delle giovani generazioni, che è associato a uno stile di vita seduto e una diminuzione della qualità nutrizionale.
È comune tenere in considerazione l'osteocondrosi in due modi, sempre in relazione a fattori fisiologici (invecchiamento naturale del corpo) e patologici (processi distrofici e infiammatori):
- Il processo fisiologico è l'inevitabile invecchiamento di una cartilagine della colonna della colonna vertebrale, che è regolata dai meccanismi neuroendocrini del corpo a seguito di fenomeni naturali irreversibili.
- Il processo patologico è la distruzione delle strutture del nonno e le vertebre dei nodi nervosi e dei vasi sanguigni: meno uno stile di vita sano, più veloce si sviluppa dalla malattia.
- Dal punto di vista della localizzazione del processo patologico:
- I cambiamenti fisiologici si trovano al centro del disco intervertebrale, accompagnati dallo scambio della polpa del riquadro attraverso un tessuto in fibra, fanno parte del processo di invecchiamento, non appare clinici o solo con irritazione nervosa.
La forma patologica di osteocondrosi è una sostituzione dell'invecchiamento fisiologico attraverso un processo patologico.
La patogenesi è accompagnata da:
- Impregnazione del nucleo della polpa con sali di calcio;
- Premere le strutture della vertebra nel corpo di una vertebra vicina (come un'ernia);
- Usura graduale delle vertebre (spondilosio);
- Ossificazione dei legamenti (legamenti ossificanti).
Sintomi di osteocondosi del collo
La diagnosi della malattia è difficile, a volte il dolore non si manifesta e i sintomi vengono eliminati in natura. Inoltre, l'uso incontrollato di forti analgesici maschera i segni della malattia. Un paziente che non si sente doloroso si guarda sano e continua fino allo sviluppo di processi irreversibili nei tessuti delle articolazioni del collo.
I sintomi importanti di un'osteocondosi del collo sono vertigini, mal di testa, salto per la pressione sanguigna.
Vertigini per osteocondosi cervicale
Questa malattia non mostra sempre l'osteocondosi della colonna cervicale.
Le vertigini possono essere una conseguenza:
- Infiammazione nell'orecchio medio o interno;
- Crampi cerebrali;
- Violazioni del trasferimento di impulsi nervosi;
- Problemi con l'apparato vestibolare;
Non ci sono criteri chiari per vertigini per l'osteocondrosi. Tuttavia, ci sono vertigini sistemiche e non sistematiche, hanno chiari differenze.
Si consiglia di conoscere le differenze nelle vertigini sistemiche e non sistematiche. Ciò contribuirà a determinare le cause di uno stato insolito in modo indipendente:
- Le vertigini sistemiche sono una sensazione del movimento circolare degli oggetti o del corpo circostanti, che è il risultato di una violazione dell'apparato vestibolare, dei dispositivi di analisi visiva e dei recettori nelle articolazioni, nei muscoli e nell'epidermide (osteocondrosi di diverse eziologie).
Il motivo del salvataggio dell'ospedale di emergenza, che non è collegato all'osteocondosi della colonna cervicale, è che il paziente (tranne le vertigini) come:
- Paralisi dei muscoli facciali e sordità di una parte della cintura della spalla;
- Grave mal di testa sullo sfondo di un deterioramento del pozzo;
- Violazioni del coordinamento dei movimenti;
- Perdita o estinzione della coscienza.
Mal di testa per l'osteocondosi del collo
Questa è una delle caratteristiche più comuni non specifiche di molte malattie umane. Il mal di testa è particolarmente diffuso nella popolazione femminile. Può essere difficile determinare la causa del mal di testa e collegarlo con lesioni della colonna vertebrale. Sono state trovate circa 14 diverse cause di mal di testa nell'uomo.
Le cause più comuni del mal di testa nella patologia che abbiamo descritto:
- Crampi cerebrali;
- Radici nervose di morsetto;
- Aumento riflessivo della pressione intracranica.
Sembra che il dolore possa essere parossico, costante, pulsante e stupido.
Dolore per l'osteocondosi della regione di cervice
Il dolore non si trova sempre esattamente nella testa e nel collo. Ci sono casi di diversa localizzazione del dolore.
In termini di intensità, il dolore può essere moderato o duro. Per quanto riguarda la durata, sia corto che lungo.
Sensazioni tipiche descritte dai pazienti:
- Localizzazione del dolore al collo;
- Una sensazione di scricchiolio e scoppiettante quando cercò di girare la testa;
- Debolezza muscolare o accettazione della sensibilità in diverse parti del corpo.
Nella regione della cervice di tutti i mammiferi, tra cui persone, sette vertebre e otto coppie di nodi nervosi. Lo shoch può anche svilupparsi sul bordo del collo e delle vertebre toraciche.
Si noti che l'osteocondosi della regione cervicale è spesso collegata alla lesione della sesta e settima vertebra cervicale.
Pressione sanguigna con osteocondosi cervicale
La connessione dell'osteocondrosi cervicale con salti della pressione sanguigna è stata a lungo stabilita. Le vertebre cervicali hanno importanti estremità nervose e vasi sanguigni.
Una caratteristica caratteristica dell'aumento della pressione con l'osteocondosi cervicale è una combinazione con i seguenti sintomi:
- Mal di testa;
- Dolore negli arti e nel torace;
- Accettazione della sensibilità nell'area del colletto;
- Il verificarsi di pressione dopo stress, tensione muscolare, lungo termine rimane in una posizione spiacevole e in altre situazioni simili.
Questi segni dovrebbero essere presi in considerazione in base alla differenziazione indipendente dell'ipertensione di origini diverse.
Le cause dell'osteocondosi cervicale
Le cause sono sempre associate all'invecchiamento del corpo e alla patologia sviluppata delle ossa e della cartilagine. Tuttavia, non tutte le persone nella vecchiaia soffrono di diversi tipi di patologie scheletriche.
Numerose osservazioni hanno scoperto che l'osteocondosi cervicale provoca fattori, tra cui:
- Stile di vita seduto;
- Pose forzate nel processo di lavoro;
- Peso corporeo in eccesso;
- Tensione nervosa eccessiva e stress più lungo;
- Lesioni precedenti nel collo e nel collo;
- Ipotermia locale;
- Malattie autoimmuni che portano alla degenerazione del tessuto della cartilagine;
- Anomalie congenite della struttura della colonna vertebrale.
Attività fisica moderata, un'alimentazione sana e lo stile di vita giusto riducono significativamente il rischio di osteocondrosi o minimizzano i suoi effetti sul foro di foro nella vecchiaia.
Perché l'osteocondosi cervicale è pericolosa?
Una diminuzione della flessibilità nelle articolazioni, l'elasticità dei muscoli e altri segni dell'invecchiamento del corpo - satelliti incondizionati delle persone anziane - è un processo naturale.
Sindromi dell'osteocondosi cervicale
Le sindromi sono una combinazione di diversi sintomi. Esistono diversi sintomi di complessi di osteocondosi cervicale, che sono i principali di essi:
- Wirting o vertebre;
- Arteria vertebrae;
- Cuore o cuore;
- Nerve End (Royshift).
La combinazione di diverse sindromi, come un mosaico, forma un singolo quadro dell'osteocondosi cervicale.
Sindrome di Wirbel
Questa sindrome significa che i processi patologici sono collegati al corpo delle ossa e della cartilagine.
Nel caso di una manifestazione clinica, la sindrome è costituita da tre sintomi associati al danno al tessuto osseo o cartilagine delle vertebre, vale a dire:
- Violazione della mobilità del collo;
- Dolore quando si cerca di girare il collo;
- Cambiamenti morfologici nel corpo delle vertebre o nella stanza del bandwriter (il sintomo è determinato sul raggio X).
Questi sintomi sono necessariamente combinati. In assenza di uno di essi non esiste una sindrome vertebrale: questo è un assioma medico.
Sindrome di Vail Arteries
Questa sindrome significa che i processi patologici sono associati alle arterie di vertebre che forniscono il cervello. La manifestazione dei sintomi dovrebbe essere presa in considerazione in diretta connessione con una violazione dell'apporto di sangue al cervello e il tessuto della colonna cervicale.
La sindrome è costituita da diversi sintomi. Il più importante riferimento a:
- Flusso sanguigno inadeguato in una delle tribù a causa della compressione dell'arteria (rumore nelle orecchie, mozzafiato, vertigini, pressione, nausea e vomito);
- Irritazione delle estremità nervose dell'arteria (forte dolore ed emicrania o viceversa, intorpidimento, diminuzione della sensibilità, cecità temporanea o "lavaggio" negli occhi);
- La fame di ossigeno (sonnolenza, svenimento, mal di testa leggermente doloroso, prestazioni ridotte e concentrazione di attenzione, depressione).
Questa sindrome può svilupparsi non solo con l'osteocondrosi, ma anche con altre patologie (deposizione di placche aterosclerotiche sulla parete interna dei vasi che trasmettono i vasi con tumori, infiltrati infiammatori, ecc. ).
Sindrome cardiale
I segni di questa sindrome assomigliano ai disturbi caldi, al pettoratore dell'angina e persino a uno stato che si verifica a un infarto. La sindrome contiene i seguenti sintomi:
- Dolore e bruciore nell'area del torace;
- Notor, debolezza e stanchezza veloce;
- Charp Heartbeat.
I metodi principali per la diagnosi differenziale delle patologie del sistema cardiovascolare e dell'osteocondrosi sono il metodo EKG e i test funzionali. Un segmento abbreviato è caratterizzato dall'angiografia sull'EKG - la mancanza di aterosclerosi. Può essere difficile escludere la sindrome cardiaca con l'osteocondrosi e questo richiede un lungo studio.
Sindrome di Rook
La manifestazione clinica di questa sindrome è associata a una delle otto coppie di radici dei nervi vertebrali, che quattro interni della colonna vertebrale. Una sconfitta a un lato del corpo è caratteristica.
La sindrome è associata a una linea nervosa compromessa: con dolore o viceversa con semi paralizzatori (parese), paralisi e diminuzione della sensibilità.
La violazione della conduttività è caratterizzata dalle seguenti caratteristiche:
- Il primo o il secondo uso di radici o viceversa nella regione occipitale;
- La terza coppia di radici: sordità della lingua e si posizionano dietro le orecchie, difficoltà nel masticare il cibo, una sensazione di sentimento della lingua;
- La quarta coppia è dolore alla clavicola, deglutizione, difficoltà nel deglutire come nel caso di un mal di gola;
- Quinte coppie: le violazioni possono essere avvertite nelle spalle sotto forma di difficoltà;
- La sesta coppia: sensazioni spiacevoli nelle scapole e avambracci;
- Settima coppia - sordità nell'area delle mani e soprattutto nell'indice e nelle dita medie;
- L'ottava coppia - porta a difficoltà in possesso di dita ad anello e piccole dita sulle loro mani.
In pratica, le vertebre individuali sono molto raramente colpite, più spesso, diverse radici di nervi sono coinvolte nella patogenesi, in modo che le sindromi siano miscelate e confuse dall'immagine clinica. È consigliabile ascoltare il paziente indipendentemente dal proprio corpo.
Trattamento dell'osteocondrosi della colonna cervicale
A seconda dello stadio della patologia (remissione o di esacerbazione), la forma della malattia (acuta o cronica) seleziona la gravità delle manifestazioni cliniche (presenza o mancanza di dolore) vari metodi di terapia.
Potrebbe essere:
- Trattamento conservativo (farmaco e non farmaco);
- Operazione;
- Combinazioni di tecniche conservative e operative.
Affrontiamo i metodi classici di terapia. La conoscenza e l'uso competente di semplici tecniche, tra cui esercizi di fisioterapia, massaggio e auto -massaggi, facilita in modo significativo il pozzo di una persona che ha dolore al collo con osteocondosi. Nel caso di processi degenerativi a lungo termine, è meglio sottoporsi a un esame in ospedale o ambulatoriale e solo quindi applicare interventi terapeutici.
Terapia di allenamento (lezioni di sport di fisioterapia) con osteocondosi in cervice
La ginnastica terapeutica con la corretta esecuzione degli esercizi fa miracoli. Sono stati proposti molti metodi, ma tutti si basano su una dieta migliorata di cartilagine e tessuti ossei. Il principio della terapia di allenamento è quello di ripristinare l'afflusso di sangue nell'area del corpo danneggiato.
L'uso corretto della terapia di allenamento è l'uso di esercizi fisici senza:
- Carichi lunghi sulle articolazioni del collo (una frase di esercizi non è più di 2 minuti);
- Curve, inclinazioni e rotazioni del collo (tali esercizi fanno processi patologici nelle articolazioni e nei dischi intervertebrali).
Prevenzione dell'osteocondosi cervicale
La malattia è meglio prevenire o ridurre al minimo i fattori che contribuiscono allo sviluppo della patologia. È noto che la base della salute è lo stile di vita giusto.
Ma durante la sua vita, una persona è esposta a rischi che non possono essere eliminati. Ciò include microtrauma congeniti e acquisiti della colonna vertebrale, malattie del sistema muscoloscheletrico.
Se una persona tende a consentire manifestazioni cliniche di osteocondrosi, è consigliabile non scegliere alcun lavoro associato ad una maggiore attività fisica ed evitare movimenti acuti nella vita quotidiana. Il peso in eccesso di oltre 10 kg è considerato fondamentale per le persone con problemi alla schiena.